Noumbé Sarr, Rufisque (Senegal)


Syarra, questo il soprannome di Noumbé Sarr, è nata il 16.1.99 a Saint-Louis. Vive a Rufisque, ha conseguito il bachelor nel 2018 e studia con grande impegno Amministrazione economica e sociale, all’università ‘virtuale’ di Mermoz. Frequenta cioè un corso universitario a distanza, in difetto di alternative. In Senegal, le condizioni di studio sono infatti difficili, per lei come per altri disabili, a causa dell’inaccessibilità dei plessi scolastici e dei trasporti.
‘Non è facile vivere con il tuo handicap qui in Senegal con le mentalità e le condizioni che sono molto difficili.’ (Syarra)
La disabilità di Syarra si è manifestata a 2 anni di età, con la perdita della funzione motoria e una ridotta capacità degli arti superiori, oltre a un limite allo sviluppo fisico. La carenza di assistenza medica qualificata ha indotto la sua famiglia a credere che non vi fossero cure che così non sono state provviste.
Studiare all’estero – in un’università ove poter frequentare senza barriere i compagni, i docenti e i tutor – è il più grande sogno di Syarra. Potrebbe così esprimere al meglio la sua determinazione agli studi e le sue doti intellettuali. Ma anche costituire un esempio e una speranza per i molti giovani senegalesi che tuttora subiscono l’emarginazione scolastica a causa delle loro situazioni di svantaggio.
In attesa che il sogno possa realizzarsi, Noumbé Sarr ha la necessità di disporre di un ausilio indispensabile per l’autonomia quotidiana. Una carrozzina motorizzata, che le permetta di muoversi negli ambienti interni ed esterni senza bisogno di ricevere assistenza da altri in ogni momento. La ragazza dispone infatti soltanto di una vecchia sedia a rotelle manuale, di misura eccessiva, che lei non è in grado di spingere neppure per pochi metri.