L'associazione

L’associazione Égalité – fondata nel 2019 da Dario Dongo, Marta Strinati, Francesca Agostini e Giulia Torre – ha sede principale a Roma e presidi a Genova, Dakar, Bruxelles e Francoforte.

Égalité team

La missione

Azioni

Égalité agisce per la tutela dei diritti umani e dell’ecosistema. Osservare, condividere e agire è il nostro schema operativo. Che si traduce in azioni concrete, sul fronte dell’informazione ma anche nelle sedi amministrative, politiche e giudiziarie di volta in volta ritenute più idonee a risolvere i problemi.

Tutela Accessibilità
Tutela per Ausili per disabili

I progetti di Égalité

Égalité rivolge i primi tre progetti alle persone disabili che hanno bisogno di una sedia a rotelle per potersi muovere.  É-TR, ruota elettrica, É-GT, Sedia intelligente ed É-WE, carrellino con pedana, compongono un efficace mezzo per ridare autonomia in movimento a tutti coloro siano in difficoltà nel deambulare.

Sostieni Égalité

‘Il senso della vita è quello di trovare il vosto dono. Lo scopo della vita è quello di donarlo’ (Pablo Picasso)

Égalité si adopera ogni giorno per aiutare i più deboli a vivere meglio. I suoi membri operano a titolo volontario e coprono le spese di gestione della Onlus con le loro risorse personali. Il Tuo aiuto si traduce dunque nel supporto diretto ai nostri progetti concreti ad alto impatto sociale. Non esitare, unisciti a noi per fare il Bene!

Donate Égalité

Articoli

21 Gennaio 2023

Food is medicine, cibo a domicilio per la salute delle persone vulnerabili

‘Food is medicine’ è un’area di intervento sanitario che si basa sulla fornitura a domicilio di alimenti e pasti pronti, per migliorare la salute delle persone […]
13 Gennaio 2023

Clean Seas, uniti con l’UNEP contro la plastica nei mari

L’emergenza della plastica nei mari e i modi per contrastarla sono al centro della campagna di Clean Seas, la piattaforma lanciata da UNEP, l’United Nations Environment […]
7 Gennaio 2023

Disabili in ostaggio. I soprusi dei fornitori di carrozzine

I disabili in Italia si trovano spesso in ostaggio, bloccati in casa anche per diversi mesi, a causa dei soprusi di alcuni fornitori di carrozzine elettriche e mezzi equivalenti (c.d. trike) […]
31 Dicembre 2022

Disabilità, mutuo prima casa a tasso zero. Il bluff della Regione Lazio

Il 25 maggio 2022 il Consiglio della Regione Lazio ha approvato la proposta di legge per la ‘promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone […]
24 Dicembre 2022

La pandemia della fame non si ferma. Fame Zero è un miraggio

A otto anni dal 2030, l’anno in cui gli obiettivi di sviluppo sostenibile avrebbero dovuto tradursi in realtà, il mondo sta facendo passi indietro per porre […]
17 Dicembre 2022

Terza serie di video di Égalité, disabilità e inclusione

La terza serie di video di Égalité, sulla nostra pagina YouTube, è dedicata a disabilità e inclusione. Sottotitolo, ‘incontri con persone straordinarie’. Parafrasando il testo di George […]
9 Dicembre 2022

Violenza sulle donne disabili, il rapporto Oscad

Maltrattamenti, stalking e violenza sessuale sulle donne disabili sono una piaga che emerge con frequenza nelle cronache dell’orrore. L’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori […]
3 Dicembre 2022

Giornata mondiale della disabilità, ora Basta! Lettera aperta

Anche quest’anno i giornali ricordano, il 3 dicembre, la giornata mondiale della disabilità. E i politici di turno, a partire dal Presidente della Repubblica italiana, recitano un […]
20 Novembre 2022

Disabilità, ausili e sussidi. Petizione

Il diritto a una vita dignitosa, per le persone con disabilità, richiede ausili e sussidi che in Italia tuttora mancano, con buona pace della UN Convention for the Rights of Persons with […]