L'associazione

L’associazione Égalité si dedica da anni alle barriere, culturali e architettoniche, all’inclusione sociale e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) in Agenda ONU 2030

Égalité team

La missione

Azioni

Égalité agisce per la tutela dei diritti umani e dell’ecosistema. Osservare, condividere e agire è il nostro schema operativo. Che si traduce in azioni concrete, sul fronte dell’informazione ma anche nelle sedi amministrative, politiche e giudiziarie di volta in volta ritenute più idonee a risolvere i problemi.

Tutela Accessibilità
Tutela per Ausili per disabili

I progetti di Égalité

Égalité rivolge i primi tre progetti alle persone disabili che hanno bisogno di una sedia a rotelle per potersi muovere.  É-TR, ruota elettrica, É-GT, Sedia intelligente ed É-WE, carrellino con pedana, compongono un efficace mezzo per ridare autonomia in movimento a tutti coloro siano in difficoltà nel deambulare.

L’altro nuovissimo progetto di Égalité è il Parco della Gioia, del quale la fase esecutiva è stata affidata all’architetto romano Giancarlo Zema, noto per le sue realizzazioni ecosostenibili in collaborazione con Paulownia4Planet, vuole essere un progetto pilota, una sorta di manifesto di rigenerazione urbana per tutte quelle realtà cittadine difficili e periferiche per eliminare le diseguaglianze, ricucire territori e donare gioia a cittadini grandi e piccoli.

Sostieni Égalité

‘Il senso della vita è quello di trovare il vosto dono. Lo scopo della vita è quello di donarlo’ (Pablo Picasso)

Égalité si adopera ogni giorno per aiutare i più deboli a vivere meglio. I suoi membri operano a titolo volontario e coprono le spese di gestione della Onlus con le loro risorse personali. Il Tuo aiuto si traduce dunque nel supporto diretto ai nostri progetti concreti ad alto impatto sociale. Non esitare, unisciti a noi per fare il Bene!

Donate Égalité

Articoli

1 Luglio 2023

INAD, l’Indice dei domicili digitali, debutta il 6 luglio

Il 6 luglio 2023 va online INAD, l’Indice dei domicili digitali. Chi vi si registra, indicando la propria PEC (posta elettronica certificata) avrà un canale diretto […]
22 Giugno 2023

Utenze salvavita e bonus energia ai disabili, la beffa di Areti SpA

I disabili la cui esistenza dipende da uno o più dispositivi e ausili ‘salvavita’ hanno diritto a registrare le proprie utenze presso i fornitori di energia elettrica per […]
16 Giugno 2023

Levi-Montalcini Foundation, un centro espositivo e di ricerca in Italia

Si è tenuta al Senato della Repubblica italiana, il 16 giugno 2023 – su iniziativa del senatore Antonio Trevisi della Commissione Ambiente – la presentazione del […]
9 Giugno 2023

Drugstore Museum di Roma, ultimi appuntamenti al museo archeologico di Portuense

La mostra archeologica ‘Tre Storie dalla via Campana’ organizzata dalla Soprintendenza Speciale di Roma presso il Drugstore Museum al Portuense, si avvia alla conclusione, fissata al 18 […]
1 Giugno 2023

Disturbi del sonno per un minore su tre a causa dei monitor. Lo studio italiano

Un minore su tre ha sviluppato disturbi del sonno a causa dell’uso eccessivo di monitor (smartphone, computer, Playstation, etc.), durante la pandemia Covid-19. È quanto emerge […]
27 Maggio 2023

Progetto Genoma Umano. Webinar dell’Accademia di Medicina di Torino

Il Progetto Genoma Umano (Human Genome Project) ha impresso una svolta straordinaria per la medicina e la biologia, rendendo possibili le terapie personalizzate. A questa scoperta […]
20 Maggio 2023

A Scuola di microbioma presso l’Accademia di Medicina di Torino

Al via la Scuola di microbioma, patrocinata e ospitata dall’Accademia di Medicina di Torino, nel prestigioso palazzo storico di via Po 18. La VI edizione prevede […]
20 Maggio 2023

Parco Ruspoli, il progetto approvato e sepolto al quartiere Magliana, Roma

Prosegue la mobilitazione cittadina per salvare dal cemento un fazzoletto verde di possibile interesse archeologico – nella periferia degradata di Roma, Municipio XI, quartiere Magliana – […]
13 Maggio 2023

Alla ricerca di San Felice, il martire cristiano forse sepolto sotto il Parco della Gioia

Le catacombe di San Felice potrebbero trovarsi sotto il Parco della Gioia. L’ipotesi – una prospettiva straordinaria – è stata presentata al Drugstore Museum il 21 […]