L'associazione

L’associazione Égalité – fondata nel 2019 da Dario Dongo, Marta Strinati, Francesca Agostini e Giulia Torre – ha sede principale a Roma e presidi a Genova, Dakar, Bruxelles e Francoforte.

Égalité team

La missione

Azioni

Égalité agisce per la tutela dei diritti umani e dell’ecosistema. Osservare, condividere e agire è il nostro schema operativo. Che si traduce in azioni concrete, sul fronte dell’informazione ma anche nelle sedi amministrative, politiche e giudiziarie di volta in volta ritenute più idonee a risolvere i problemi.

Tutela Accessibilità
Tutela per Ausili per disabili

I progetti di Égalité

Égalité rivolge i primi tre progetti alle persone disabili che hanno bisogno di una sedia a rotelle per potersi muovere.  É-TR, ruota elettrica, É-GT, Sedia intelligente ed É-WE, carrellino con pedana, compongono un efficace mezzo per ridare autonomia in movimento a tutti coloro siano in difficoltà nel deambulare.

Sostieni Égalité

‘Il senso della vita è quello di trovare il vosto dono. Lo scopo della vita è quello di donarlo’ (Pablo Picasso)

Égalité si adopera ogni giorno per aiutare i più deboli a vivere meglio. I suoi membri operano a titolo volontario e coprono le spese di gestione della Onlus con le loro risorse personali. Il Tuo aiuto si traduce dunque nel supporto diretto ai nostri progetti concreti ad alto impatto sociale. Non esitare, unisciti a noi per fare il Bene!

Donate Égalité

Articoli

8 Novembre 2022

Il lavoro sulle navi di Costa Crociere. Premio all’inchiesta di Stefano Vergine

“Turni quotidiani da 14 ore, 7 su 7, senza giorni di riposo. Per 9 mesi di fila e uno stipendio di 710 euro al mese. Poi […]
4 Novembre 2022

Disuguaglianza e crisi climatica vanno di pari passo

Disuguaglianza e crisi climatica vanno di pari passo, perché le conseguenze dei cambiamenti climatici hanno un impatto maggiore sui paesi più poveri, che meno contribuiscono all’attuale […]
29 Ottobre 2022

Quattro ragioni scientifiche per dire “no” alle riunioni online la mattina presto

Con lo smart working è sempre più frequente ricevere inviti a riunioni online la mattina presto. Chi fosse convinto di aumentare così efficienza e produttività del […]
19 Ottobre 2022

UNEP: la crisi ambientale nuoce alla salute mentale

La crisi ambientale sta danneggiando la nostra salute mentale. Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) dedica a questa emergenza un focus sugli effetti nocivi […]
8 Ottobre 2022

Domotica low-cost su misura, anche per disabilità e fragilità varie, l’ABC

La domotica low-cost è disponibile e può venire installata su misura, anche per semplificare la vita delle persone con disabilità e fragilità varie. Senza bisogno di affrontare i costi a volte proibitivi e […]
28 Settembre 2022

Salari minimi, approvata la direttiva UE

Il Consiglio dell’UE ha dato il via libera definitivo alla direttiva sui salari minimi adeguati, che era stata approvata lo scorso 14.9.22 dal Parlamento europeo. (1) […]
24 Settembre 2022

#EuropeanMobilityWeek, la vergogna di Roma su Euronews in 9 lingue

Il 16-22.9.22 la #EuropeanMobilityWeek celebra la vergogna internazionale di Roma, grazie ai servizi di Euronews – in 9 lingue – e Fanpage su barriere architettoniche e inaccessibilità del trasporto pubblico. 1) #EuropeanMobilityWeek, il […]
20 Settembre 2022

Povertà in Europa, a rischio più di un quinto della popolazione

Il rischio di povertà morde. Nel 2021 in Europa più di una persona su 5 è a rischio di povertà o di esclusione sociale. È il […]
16 Settembre 2022

Povertà energetica e razionamenti, bonus e diritti di disabili e anziani

La povertà energetica travolge l’Europa ove si annunciano razionamenti, ma i bonus e i diritti fondamentali di disabili e anziani non si devono toccare. 1) Povertà energetica La povertà energetica è riferita a nuclei familiari che […]