L'associazione

L’associazione Égalité – fondata nel 2019 da Dario Dongo, Marta Strinati, Francesca Agostini e Giulia Torre – ha sede principale a Roma e presidi a Genova, Dakar, Bruxelles e Francoforte.

Égalité team

La missione

Azioni

Égalité agisce per la tutela dei diritti umani e dell’ecosistema. Osservare, condividere e agire è il nostro schema operativo. Che si traduce in azioni concrete, sul fronte dell’informazione ma anche nelle sedi amministrative, politiche e giudiziarie di volta in volta ritenute più idonee a risolvere i problemi.

Tutela Accessibilità
Tutela per Ausili per disabili

I progetti di Égalité

Égalité rivolge i primi tre progetti alle persone disabili che hanno bisogno di una sedia a rotelle per potersi muovere.  É-TR, ruota elettrica, É-GT, Sedia intelligente ed É-WE, carrellino con pedana, compongono un efficace mezzo per ridare autonomia in movimento a tutti coloro siano in difficoltà nel deambulare.

Sostieni Égalité

‘Il senso della vita è quello di trovare il vosto dono. Lo scopo della vita è quello di donarlo’ (Pablo Picasso)

Égalité si adopera ogni giorno per aiutare i più deboli a vivere meglio. I suoi membri operano a titolo volontario e coprono le spese di gestione della Onlus con le loro risorse personali. Il Tuo aiuto si traduce dunque nel supporto diretto ai nostri progetti concreti ad alto impatto sociale. Non esitare, unisciti a noi per fare il Bene!

Donate Égalité

Articoli

31 Marzo 2023

Disabilità invisibili e non viste, la quinta serie di video Égalité

La quinta serie dei video di Égalité – realizzata dalla volontaria Mina Stevens (Chicago, USA), grazie alla collaborazione con ImpacTrip – è dedicata alle disabilità invisibili e non viste. O […]
18 Marzo 2023

Nuovi OGM, no alla sperimentazione in campo aperto. La società civile in Italia si attiva

Due esponenti del Parlamento italiano assieme all’ente di ricerca CREA e all’associazione confindustriale Assobiotech hanno dichiarato di volere avviare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi […]
10 Marzo 2023

L’inquinamento atmosferico minaccia l’intero pianeta. E l’Italia è fanalino di coda in Europa

Nessun posto del Pianeta è immune all’inquinamento atmosferico e all’impatto delle polveri sottili. I livelli globali giornalieri di ‘aria malsana’ vengono rivelati da una ricerca pubblicata […]
2 Marzo 2023

Pompe di calore, la più grande in Europa ricava energia dalle acque reflue

La società Wien Energy di Vienna si appresta a collaudare la pompa di calore più grande d’Europa per ricavare energia dalle acque reflue domestiche. L’impianto è […]
1 Marzo 2023

‘Adesso è il tempo della cura’, una riflessione di Flavio Lotti in occasione della Giornata della cura

Condividiamo ‘Adesso è il tempo della cura’, una riflessione di Flavio Lotti in occasione della Giornata della cura, il 1° marzo. Le cose sono due: l’indifferenza […]
24 Febbraio 2023

Malattie invisibili, i pazienti sono soli e chiedono a dottor Google

«Sempre stanca, dolorante, ogni cosa era diventata difficile da gestire, a livello fisico, ma a volte anche a livello mentale. Per i medici era tutto dovuto […]
18 Febbraio 2023

Scuole, barriere architettoniche, piste ciclabili. Nessuna priorità in Italia

Scuole, barriere architettoniche e piste ciclabili in Italia sono l’ultimo dei pensieri, per la classe politica di questa epoca. I paradossi della legge di bilancio 2023 e le ultime novità […]
8 Febbraio 2023

Disuguaglianze in Italia, il rapporto Oxfam

L’Italia è una repubblica democratica fondata sulle disuguaglianze. La riformulazione del dettato costituzionale viene immediatamente in mente alla lettura dell’ultimo rapporto Oxfam “La disuguaglianza non conosce […]
4 Febbraio 2023

Vivere la disabilità a Roma e Parigi, la quarta serie di video di Égalité

Vivere la disabilità a Roma e a Parigi è il tema a cui viene dedicata la quarta serie di video di Égalité. Senza entrare nel dettaglio delle barriere architettoniche – ubiquitarie, in entrambe le metropoli […]