L'associazione

L’associazione Égalité si dedica da anni alle barriere, culturali e architettoniche, all’inclusione sociale e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) in Agenda ONU 2030

Égalité team

La missione

Azioni

Égalité agisce per la tutela dei diritti umani e dell’ecosistema. Osservare, condividere e agire è il nostro schema operativo. Che si traduce in azioni concrete, sul fronte dell’informazione ma anche nelle sedi amministrative, politiche e giudiziarie di volta in volta ritenute più idonee a risolvere i problemi.

Tutela Accessibilità
Tutela per Ausili per disabili

I progetti di Égalité

Égalité rivolge i primi tre progetti alle persone disabili che hanno bisogno di una sedia a rotelle per potersi muovere.  É-TR, ruota elettrica, É-GT, Sedia intelligente ed É-WE, carrellino con pedana, compongono un efficace mezzo per ridare autonomia in movimento a tutti coloro siano in difficoltà nel deambulare.

L’altro nuovissimo progetto di Égalité è il Parco della Gioia, del quale la fase esecutiva è stata affidata all’architetto romano Giancarlo Zema, noto per le sue realizzazioni ecosostenibili in collaborazione con Paulownia4Planet, vuole essere un progetto pilota, una sorta di manifesto di rigenerazione urbana per tutte quelle realtà cittadine difficili e periferiche per eliminare le diseguaglianze, ricucire territori e donare gioia a cittadini grandi e piccoli.

Sostieni Égalité

‘Il senso della vita è quello di trovare il vosto dono. Lo scopo della vita è quello di donarlo’ (Pablo Picasso)

Égalité si adopera ogni giorno per aiutare i più deboli a vivere meglio. I suoi membri operano a titolo volontario e coprono le spese di gestione della Onlus con le loro risorse personali. Il Tuo aiuto si traduce dunque nel supporto diretto ai nostri progetti concreti ad alto impatto sociale. Non esitare, unisciti a noi per fare il Bene!

Donate Égalité

Articoli

23 Settembre 2023

La via maestra. Manifestazione nazionale il 7 ottobre in nome della Costituzione nata dalla Resistenza

Lavoro, pace, salute, democrazia, ambiente, salari, istruzione, diritti. Tutto si tiene e “la via maestra” per una società più giusta dal punto di vista sociale e […]
14 Settembre 2023

Scuola, Italia. Profonde disuguaglianze educative

La scuola inizia dopo anni di difficoltà acuite dalla pandemia, con l’impoverimento educativo che questa ha portato. Inizia con le solite (triste da dire) lacune e […]
10 Settembre 2023

Digital Service Act e libertà di informazione in Unione Europea

Le libertà di espressione e di informazione proclamate nella Carta europea dei diritti fondamentali sono giunte al capolinea, il 25 agosto 2023, con l’entrata in vigore del ‘Digital Service Act’. (1) Un […]
2 Settembre 2023

Formazione gratuita e sportelli lavoro e per persone con disabilità, i corsi di ANMIL

IRFA – l’Istituto di Riabilitazione e Formazione ANMIL (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) – eroga corsi di formazione gratuita che integrano il suo servizio Sportelli Lavoro, dedicato alla […]
26 Agosto 2023

Alzheimer, nuovo farmaco in sperimentazione in Israele

Una cura per l’Alzheimer ancora non c’è, ma avanza la ricerca di farmaci capaci di attenuarne i sintomi. Su questa scia si colloca la startup israeliana […]
11 Agosto 2023

Jesolo, il litorale inclusivo per vacanze ‘normali’

Jesolo, rinomata località balneare, è protagonista della rubrica ‘Ospitalità accessibile in pillole’ della trasmissione ‘O anche no’, su Rai 3. 15 km di mare con Bandiera […]
5 Agosto 2023

Val di Susa, trasporto pubblico inaccessibile. Reportage

La Val di Susa – nota alle cronache per trent’anni di battaglie #noTAV, contro il progetto di Treno Alta Velocità Torino-Lione – si caratterizza tuttora per il trasporto pubblico inaccessibile alle […]
21 Luglio 2023

Tax the Rich, iniziativa dei cittadini europei chiede l’imposta sui grandi patrimoni

Era il 2021 quando Alexandria Ocasio-Cortez, la deputata statunitense “star” dei democratici, si presentava al Met Gala indossando un abito bianco con la scritta rosso sangue […]
10 Luglio 2023

#MaketoCare, #SmartWheelchair, missione in Israele

Aiutare il prossimo con soluzioni innovative è lo spirito di #MaketoCare che ha portato in Israele i 7 progetti premiati nelle edizioni 2020-2022 di Maker’s Faire, […]