L'associazione

L’associazione Égalité si dedica da anni alle barriere, culturali e architettoniche, all’inclusione sociale e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) in Agenda ONU 2030

Égalité team

La missione

Azioni

Égalité agisce per la tutela dei diritti umani e dell’ecosistema. Osservare, condividere e agire è il nostro schema operativo. Che si traduce in azioni concrete, sul fronte dell’informazione ma anche nelle sedi amministrative, politiche e giudiziarie di volta in volta ritenute più idonee a risolvere i problemi.

Tutela Accessibilità
Tutela per Ausili per disabili

I progetti di Égalité

Égalité rivolge i primi tre progetti alle persone disabili che hanno bisogno di una sedia a rotelle per potersi muovere.  É-TR, ruota elettrica, É-GT, Sedia intelligente ed É-WE, carrellino con pedana, compongono un efficace mezzo per ridare autonomia in movimento a tutti coloro siano in difficoltà nel deambulare.

L’altro nuovissimo progetto di Égalité è il Parco della Gioia, del quale la fase esecutiva è stata affidata all’architetto romano Giancarlo Zema, noto per le sue realizzazioni ecosostenibili in collaborazione con Paulownia4Planet, vuole essere un progetto pilota, una sorta di manifesto di rigenerazione urbana per tutte quelle realtà cittadine difficili e periferiche per eliminare le diseguaglianze, ricucire territori e donare gioia a cittadini grandi e piccoli.

Sostieni Égalité

‘Il senso della vita è quello di trovare il vosto dono. Lo scopo della vita è quello di donarlo’ (Pablo Picasso)

Égalité si adopera ogni giorno per aiutare i più deboli a vivere meglio. I suoi membri operano a titolo volontario e coprono le spese di gestione della Onlus con le loro risorse personali. Il Tuo aiuto si traduce dunque nel supporto diretto ai nostri progetti concreti ad alto impatto sociale. Non esitare, unisciti a noi per fare il Bene!

Donate Égalité

Articoli

27 Novembre 2023

Il Parlamento europeo celebra la Settimana per i diritti delle persone con disabilità

Il Parlamento europeo celebra la prima Settimana dei diritti delle persone con disabilità. L’iniziativa si svolge dal 27 novembre al 4 dicembre 2023, includendo la giornata […]
24 Novembre 2023

Roma Magliana, sit-in per la Torre del Giudizio, il Parco della Gioia e il Parco Ruspoli

Contro il degrado e per la valorizzazione del territorio urbano, un gruppo di associazioni coordinato dal Nuovo Comitato di quartiere Magliana ed Égalité invita i cittadini […]
23 Novembre 2023

Il Parlamento europeo boccia la proposta SUR per la riduzione dei pesticidi

La travagliata proposta di regolamento per la riduzione dei pesticidi di sintesi in agricoltura (SUR) è stata bocciata dal Parlamento europeo. (1) A pochi mesi dalle […]
17 Novembre 2023

Uno su 10 non può riscaldare casa. I numeri della povertà in Italia nel rapporto di Caritas

Sono oltre 5,6 milioni in Italia i poveri assoluti, pari al 9,7% della popolazione. Si tratta di una povertà che coinvolge anche i lavoratori e si […]
4 Novembre 2023

Sri Lanka, crisi economica e l’agricoltura bio. L’inganno virale

La grave crisi economica che ha travolto lo Sri Lanka non ha nulla a che vedere con la fantomatica introduzione ‘forzata’ dell’agricoltura bio. Questo inganno virale […]
27 Ottobre 2023

ACCESS Égalité, la certificazione dell’accessibilità di strutture e servizi

Égalité Onlus e Qualitalia presentano ‘ACCESS Égalité’, un nuovo standard di certificazione dell’accessibilità di strutture e fornitori di servizi, nei settori pubblico e privato. Alberghi, ristoranti, […]
21 Ottobre 2023

Povertà alimentare, la crisi in Italia. Rapporto Action Aid

Quasi 8 milioni di persone vivono in in Italia uno ‘status’ di deprivazione alimentare materiale o sociale, o ‘povertà alimentare’. Vale a dire che oltre il 12% della […]
13 Ottobre 2023

Ente Pro Loco Italiane convoca gli Stati Generali del Sociale

Ente Pro Loco Italiane (EPLI) organizza gli Stati Generali del Sociale, per rilanciare le attività delle nuove forme di solidarietà orizzontale, sempre più urgenti per fronteggiare […]
7 Ottobre 2023

Malattie gravi e disabilità, tutela del lavoro e diseguaglianze

Égalité raccoglie la segnalazione di due donne che hanno vissuto l’esperienza di malattie oncologiche ricevendo una tutela del posto di lavoro – in quanto dipendenti pubblici […]