L'associazione

L’associazione Égalité si dedica da anni alle barriere, culturali e architettoniche, all’inclusione sociale e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) in Agenda ONU 2030

Égalité team

La missione

Azioni

Égalité agisce per la tutela dei diritti umani e dell’ecosistema. Osservare, condividere e agire è il nostro schema operativo. Che si traduce in azioni concrete, sul fronte dell’informazione ma anche nelle sedi amministrative, politiche e giudiziarie di volta in volta ritenute più idonee a risolvere i problemi.

Tutela Accessibilità
Tutela per Ausili per disabili

I progetti di Égalité

Égalité rivolge i primi tre progetti alle persone disabili che hanno bisogno di una sedia a rotelle per potersi muovere.  É-TR, ruota elettrica, É-GT, Sedia intelligente ed É-WE, carrellino con pedana, compongono un efficace mezzo per ridare autonomia in movimento a tutti coloro siano in difficoltà nel deambulare.

L’altro nuovissimo progetto di Égalité è il Parco della Gioia, del quale la fase esecutiva è stata affidata all’architetto romano Giancarlo Zema, noto per le sue realizzazioni ecosostenibili in collaborazione con Paulownia4Planet, vuole essere un progetto pilota, una sorta di manifesto di rigenerazione urbana per tutte quelle realtà cittadine difficili e periferiche per eliminare le diseguaglianze, ricucire territori e donare gioia a cittadini grandi e piccoli.

Sostieni Égalité

‘Il senso della vita è quello di trovare il vosto dono. Lo scopo della vita è quello di donarlo’ (Pablo Picasso)

Égalité si adopera ogni giorno per aiutare i più deboli a vivere meglio. I suoi membri operano a titolo volontario e coprono le spese di gestione della Onlus con le loro risorse personali. Il Tuo aiuto si traduce dunque nel supporto diretto ai nostri progetti concreti ad alto impatto sociale. Non esitare, unisciti a noi per fare il Bene!

Donate Égalité

Articoli

16 Gennaio 2025

Consumer Gold Cactus 2024, la palma nera assegnata dai consumatori

La rivista dei consumatori francesi ’60 Millions de Consommateurs’ assegna il premio Cactus 2024 alle aziende che brillano per la scarsa attenzione a sicurezza e salute […]
4 Gennaio 2025

European Disability Card e European Parking Card, la direttiva (UE) 2024/2841

È entrata finalmente in vigore, il 4 dicembre 2024, la direttiva (UE) 2024/2841, che stabilisce la European Disability Card e la European Parking Card. (1) 1) […]
20 Dicembre 2024

L’aridità avanza. E ha già divorato il 40% delle terre emerse

L’aridità che avanza è la “crisi esistenziale” che ridefinisce la vita sulla Terra. A oggi le zone aride coprono già il 40,6% di tutte le terre […]
11 Dicembre 2024

Sacchetti di nicotina, la nuova frontiera della dipendenza

Dopo le sigarette elettroniche e i liquidi da svapare, è la volta dei sacchetti di nicotina aromatizzati e dolcificati. L’ultimo business dell’industria del tabacco suscita timori […]
4 Dicembre 2024

Scuola, quale inclusione per gli alunni con disabilità?

È importante “garantire un’inclusione scolastica che non sia solo teorica, ma anche e soprattutto effettiva, nella quale ogni ragazzo e ragazza si senta valorizzato e accolto, […]
29 Novembre 2024

Cop29, il summit della finanza si chiude con pochi soldi e molto scontento

Il summit della finanza climatica (1) si ferma a quota 300. Alla conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici, la Cop29 che si è chiusa nei giorni scorsi […]
21 Novembre 2024

Via al nuovo codice della strada, sanzioni inasprite e proteste della società civile

Il nuovo codice della strada, approvato in via definitiva al Senato il 20 novembre 2024, introduce numerose novità. Sanzioni inasprite per numerose violazioni e condanna all’estinzione […]
15 Novembre 2024

Cop29, finanza climatica e diritti delle comunità

Sarà la Conferenza della finanza e delle defezioni da parte dei grandi, un appuntamento con la crisi climatica che mette al centro soprattutto il tema della […]
9 Novembre 2024

Attenzione alle truffe nel falso nome di Égalité 

Un gruppo di delinquenti sta usando il nome della nostra associazione Égalité per perpetrare truffe informatiche. Abbiamo già denunciato alcuni di questi crimini alla Procura della […]