Diritti

22 Novembre 2019

Italia, madri e caregiver senza tutela

L’Italia non è un Paese per madri. Né per l’insieme più ampio dei c.d. caregiver, coloro cioè che si prendono cura dei figli ma anche di familiari malati, […]
17 Novembre 2019

Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia, 30 anni senza soluzione

Il 20.11.19 la Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia compie 30 anni. Ma l’effettivo riconoscimento di tali diritti è ancora di là da venire, in Italia […]
20 Settembre 2019

Asilo nido e povertà educativa in Italia

La povertà educativa va affrontata sul nascere, a partire dall’asilo nido. Scuola ed educazione di qualità sono infatti la premessa affinché i giovani possano emanciparsi dalle difficoltà socio-economiche delle famiglie […]
25 Agosto 2019

Diseguaglianza economica, lo stato dell’arte al G7 di Biarritz

Diseguaglianza economica mondiale. L’1% possiede più risorse del restante 99% della popolazione del pianeta. I Paesi del G7 ora riuniti a Biarritz – USA, Canada, Germania, Francia, Regno Unito, […]
20 Agosto 2019

Emergenza abitativa e deiezioni

Emergenza abitativa, diseguaglianze, povertà. La crisi sociale mostra i suoi segni più evidenti – le deiezioni sulle strade – proprio sulla Golden Coast, California, USA. A poche miglia […]
12 Agosto 2019

Riforma del Terzo Settore, ancora ritardi

Il c.d. Decreto Crescita – oltre a prevedere una serie di agevolazioni per le imprese italiane, anche a favore di PMI e startup innovative – è intervenuto sulla riforma del […]
Translate »
Skip to content