Disuguaglianza e crisi climatica vanno di pari passo, perché le conseguenze dei cambiamenti climatici hanno un impatto maggiore sui paesi più poveri, che meno contribuiscono all’attuale […]
La crisi ambientale sta danneggiando la nostra salute mentale. Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) dedica a questa emergenza un focus sugli effetti nocivi […]
Il Piano d’azione UE varato dalla Commissione europea a marzo 2021 poneva l’obiettivo di accelerare la realizzazione del Pilastro europeo dei diritti sociali proclamato dalle istituzioni UE nel 2017 (1,2). […]
I casi di pubertà precoce sono più che raddoppiati, durante il lockdown del 2020. Il fenomeno è descritto in uno studio osservazionale pubblicato sull’Italian Journal of […]
Per bullismo e cyber-bullismo si indicano generalmente le prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei. Ma siamo veramente consapevoli di quale sia […]
I bambini sono le prime vittime di guerre e catastrofi naturali. Un bambino su quattro vive in Paesi afflitti da conflitti e calamità naturali. Unicef lancia […]
Il 20.11.19 la Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia compie 30 anni. Ma l’effettivo riconoscimento di tali diritti è ancora di là da venire, in Italia […]