Diritti

7 Aprile 2023

Il Parco della Gioia a Roma. Un’oasi storica, verde e inclusiva

Nel quartiere Magliana, a Roma, si potrebbe materializzare un sogno, il Parco della Gioia. Nel popoloso quartiere della Capitale – noto per le vicende criminali degli […]
18 Marzo 2023

Nuovi OGM, no alla sperimentazione in campo aperto. La società civile in Italia si attiva

Due esponenti del Parlamento italiano assieme all’ente di ricerca CREA e all’associazione confindustriale Assobiotech hanno dichiarato di volere avviare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi […]
18 Febbraio 2023

Scuole, barriere architettoniche, piste ciclabili. Nessuna priorità in Italia

Scuole, barriere architettoniche e piste ciclabili in Italia sono l’ultimo dei pensieri, per la classe politica di questa epoca. I paradossi della legge di bilancio 2023 e le ultime novità […]
8 Novembre 2022

Il lavoro sulle navi di Costa Crociere. Premio all’inchiesta di Stefano Vergine

“Turni quotidiani da 14 ore, 7 su 7, senza giorni di riposo. Per 9 mesi di fila e uno stipendio di 710 euro al mese. Poi […]
4 Novembre 2022

Disuguaglianza e crisi climatica vanno di pari passo

Disuguaglianza e crisi climatica vanno di pari passo, perché le conseguenze dei cambiamenti climatici hanno un impatto maggiore sui paesi più poveri, che meno contribuiscono all’attuale […]
28 Settembre 2022

Salari minimi, approvata la direttiva UE

Il Consiglio dell’UE ha dato il via libera definitivo alla direttiva sui salari minimi adeguati, che era stata approvata lo scorso 14.9.22 dal Parlamento europeo. (1) […]
16 Settembre 2022

Povertà energetica e razionamenti, bonus e diritti di disabili e anziani

La povertà energetica travolge l’Europa ove si annunciano razionamenti, ma i bonus e i diritti fondamentali di disabili e anziani non si devono toccare. 1) Povertà energetica La povertà energetica è riferita a nuclei familiari che […]
11 Settembre 2022

Disabilità e mobilità ridotta, ABC dei diritti in aereo

I diritti delle persone con disabilità e di quelle a mobilità ridotta a ricevere assistenza nel trasporto aereo corrispondono ad appositi doveri delle compagnie e dei gestori degli aeroporti. Il livello di assistenza è però spesso insoddisfacente, […]
19 Agosto 2022

Regole comuni in UE per le associazioni che operano in più Paesi

Si presenta finalmente l’opportunità di introdurre regole comuni in UE per le associazioni che operano in più Paesi. È ora in corso, fino al 18.10.22, la consultazione pubblica sulla proposta […]
Translate »
Skip to content